
20 Apr Thalassoterapia e benessere mentale
Nel momento in cui l’emergenza da Covid 19 sembra ormai sempre più allentarsi, ci si interroga sull’impatto che il lockdown abbia avuto sulla psiche delle persone, sempre più affette da stati ansiosi e depressivi dovuti a disturbi post-traumatici da stress.
Un’ indagine dell’Università dell’Aquila e Territori aperti, in collaborazione con l’università di Roma Tor Vergata porta alla luce un quadro preoccupante che riguarda proprio la salute psicologica delle persone, costrette in maniera così improvvisa e inaspettata a stravolgere le proprie abitudini di vita, con un distanziamento sociale forzato e con un bombardamento di notizie drammatiche sia in merito ai numeri di contagi e decessi che alle conseguenze economiche della pandemia, che ha portato in moltissimi casi anche alla perdita dell’impiego.
In merito a questo abbiamo sentito il parere del Dott. Angelo Cerina, ginecologo, padre della thalassoterapia in Italia, Direttore Sanitario di Acquaforte Thalasso & SPA al Forte Village Resort, un’oasi di 6 vasche immerse in un giardino di 4 ettari di macchia mediterranea.
Ed è proprio di thalassoterapia che ci parla l’esperto, che ci spiega quanto in questo momento rappresenti una pratica estremamente utile e consigliabile per il miglioramento di quello stato di ansia da lockdown sempre più diffuso tra le persone.
La thalassoterapia è la terapia del mare, che si ottiene dalla combinazione di 4 fattori principali: il sole, l’acqua di mare, il clima marino e il sale.
E’ una pratica di cui si può godere anche grazie alle caratteristiche naturali del Mar Mediterraneo: il clima mediterraneo infatti, grazie alla combinazione tra sole e acqua marina, che raggiunge una densità salina interessante (1 o 1,5 gradi bé), è in grado di stimolare una produzione di endorfine della catena gamma, gli ormoni che provocano sensazioni di euforia e felicità, con importanti benefici sullo stato di umore della persona.
Nelle vasche di Acquaforte Thalasso & SPA in particolare, è possibile fare la thalassoterapia con l’impiego dell’acqua madre marina, un’acqua ad altissima densità salina (fino a 35 gradi bé), che genera una produzione di endorfine elevatissima.
Un percorso di thalassoterapia con il costante supporto dell’esperto permette di godere di benefici immediati ed evidenti per la propria psiche, con notevole miglioramento dell’umore e con conseguenti azioni benefiche anche a livello fisico attraverso drenaggio dei liquidi, riduzione di stati infiammatori nonché riduzione di sintomatologie legate a problemi della pelle (psoriasi) e dei capelli (forfora).
E’ altresì possibile abbinare esercizio fisico e controllo del peso.
La Sardegna, isola incontaminata nel cuore del Mediterraneo, rappresenta una fonte naturale di thalassoterapia di inestimabile valore, un luogo in cui grazie all’azione del sole, dell’acqua di mare e del clima mediterraneo è possibile ritrovare energia, serenità, equilibrio energetico e fisico.